Scuola Tennis - Corso Preagonistico

Il Corso Preagonistico è rivolto a bambini e ragazzi, generalmente dai 10 ai 18 anni, che possiedono già una solida base tecnica e motoria, e desiderano intraprendere un percorso più intenso e orientato alla competizione.

Questa fase richiederebbe una frequenza di almeno 3 volte a settimana, comprensiva di preparazione atletica. L'obiettivo è preparare i giovani a valorizzare l'impegno e apprezzare questo meraviglioso sport, guidandoli in un percorso di crescita prima umana e poi sportiva.

Periodo

I corsi avranno inizio ad Ottobre 2025 e termineranno a fine Maggio 2026.

A settembre ci saranno due settimane di prova per dare la possibilità ai maestri di conoscere gli alievi e per gli alievi di conoscere i maestri; le date delle settimane di prova verranno comunicate prossimamente.

Durata delle lezioni e preparazione atletica

Le lezioni sono di durata singola di 1 ora e mezza, la preparazione atletica sarà della durata di 1 ora prima o dopo ogni lezione di Tennis.

Frequenza e Prezzi

Il corso può avere frequenza Monosettimanale, Bisettimanale o Trisettimanale:

    • Monosettimanale - € 750,00
    • Bisettimanale - € 1350,00
    • Trisettimanale - € 1500,00

Preiscrizione, Sconti e Pagamenti

La preiscrizione al corso è possibile direttamente in segreteria entro la data del 31 Luglio 2025 versando un acconto di € 100,00; chi effettua la preiscrizione avrà diritto ad uno sconto del 10% sulla quota del corso prescelto

I pagamenti saranno divisi in 2 o 3 rate:

    • la prima da corrispondere all'inizio delle lezione ad Ottobre, in caso di preiscrizione quest'ultima sarà decurtata dell'acconto dato;
    • la seconda rata dovrà essere corrisposta entro la fine di Gennaio 2026.
    • la terza rata, riservata al corso Trisettimanale, dovrà essere corrisposta entro la fine di Marzo 2026

Tesseramento TCL e FITP

Tutti i partecipanti alla scuola tennis saranno considerati Soci del Tennis Club Lainate e potranno, pertanto, accedere alle tariffe agevolate ad essi dedicate per la prenotazione dei campi al di fuori delle lezioni, agevolazione che è estesa anche al loro accompagnatore, se gioca con il corsista.

Per una motivazione assicurativa, tutti i partecipanti alla scuola tennis verranno tesserati presso la FITP (Federazione Italiana Tennis e Padle), ci sono due tipologie, agnoistica e non agonistica:

    • tipologia di tessera Non Agonistica, con la quale non è possibile partecipare alle competizioni FITP, il costo di questo tesseramento è incluso nel costo del corso stesso;
    • tipologia Agonistica, con la quale è possibile partecipare alle competizioni FITP, il costo di questo tesseramento è a carico del corsista e varia a seconda della classifica propria dell'atleta

Altre informazioni utili

Il Certificato Medito per la pratica Non Agonistica è Obbligatorio e deve essere consegnato entro la prima giornata di corso.

Nel caso di Tesseramento Agonistico vi sarà l'obbligo di certificato per la pratica Agonistica

Iscrizione

Per l'iscrizione ai corsi rivolgersi in segreteria di persona.